Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci
- Dettagli
E’ convocata l’Assemblea dei Soci della società Coop Casa sc. società cooperativa – Corso Bazoli 41 Brescia, per discutere e deliberare in merito al seguente
ORDINE DEL GIORNO
1, Comunicazioni del Presidente;
2. Proposta di approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2019 e della conseguente destinazione del risultato d'esercizio, presentazione della relazione del consiglio di amministrazione sulla gestione, della relazione della società di revisione e della relazione del collegio sindacale. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
3. Proposta di nomina del Collegio Sindacale per il triennio 2020-2022 e deliberazione dei compensi
In prima convocazione per il giorno 24/06/2020 alle ore 6.00, in Brescia, ed occorrendo, qualora non si raggiungesse il numero legale,
in seconda convocazione per il giorno
VENERDI’ 26 GIUGNO 2020 alle ore 17.00
Vista l’emergenza sanitaria e nel pieno rispetto delle indicazioni ministeriali la stessa si svolgerà in modalità telematica.
Per poter partecipare è assolutamente necessario:
Comunicare entro e non oltre il giorno 15/06/2020
- la propria adesione ed eventuali deleghe solo ed esclusivamente all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (ogni altra comunicazione non sarà ritenuta valida)
- il proprio indirizzo e mail dove inviare le credenziali di accesso ed il materiale dell’assemblea
Brescia, 25/06/2020 Il Presidente
Prof. Stefano Bignamini
DELEGA
Il sottoscritto _______________________________________________________ socio della Cooperativa, delego il sig ____________________________________
a rappresentarmi nell’assemblea ordinaria dei soci del 26/06/2020.
In fede _____________________________
Comunicazione ai Soci
- Dettagli
Gentili soci, in seguito allo stato di allarme e prevenzione socio sanitaria che stiamo vivendo nel nostro Paese a causa della pandemia di coronavirus, viste le responsabilità e criticità che si possono configurare nei luoghi di lavoro per i lavoratori e per i clienti (condomini, soci, fornitori..), elenchiamo le procedure adottate dalla Cooperativa consigliate dal Ministro della Salute per limitare il propagarsi del COVID-19 in seguito alla riapertura della Cooperativa previsto per il 18 maggio 2020.
Nello specifico:
- La Cooperativa incentiva il versamento del canone/affitto attraverso bonifico bancario da
effettuarsi alle coordinate bancarie già note;
- L’accesso alla Cooperativa dovrà avvenire in modo singolo solo ed esclusivamente su
appuntamento per motivi inderogabili e di urgenza valutata volta per volta, e nelle
giornate di lunedì e mercoledì mattina.
- Le persone che accedono alla Cooperativa dovranno essere munite di mascherina, guanti
ed igienizzarsi appena entrati negli uffici; inoltre l’ospite che accede dovrà sottoscrivere
un’autocertificazione sullo stato di salute;
- Il personale resta reperibile come di consueto negli orari d’ufficio ai numeri ed agli indirizzi
mail sotto riportati.
CONTATTI TELEFONICI / FAX / MAIL:
030/2304055 – 030/2305101 – 030/2310744 FAX 030/2303535
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORARI
per contatto telefonico: 9:00 – 12:45 / 14:00 – 17:00
> Scaricare e compilare questa dichiarazione (.docx)
nel caso il socio decida di ricevere fattura via e- mail.
Si consiglia, in ogni caso, la comunicazione di un indirizzo e-mail aggiornato per incentivare una comunicazione più rapida e immediata.
Convocazione assemblea ordinaria dei Soci
- Dettagli
E’ convocata l’Assemblea dei Soci della società Coop Casa sc. società cooperativa
– Corso Bazoli 41 Brescia, per discutere e deliberare in merito al seguente
ORDINE DEL GIORNO
1) Comunicazioni del Presidente;
2) Proposta di approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2018 e della conseguente destinazione del risultato d'esercizio, presentazione della relazione del consiglio di amministrazione sulla gestione, della relazione della società di revisione e della relazione del collegio sindacale. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
3) Proposta di nomina dell’Organo Amministrativo per il triennio 2019-2021 e deliberazione dei compensi.
4)Proposta di nomina della società di revisione per il triennio 2019-2021 per la certificazione obbligatoria del bilancio ai sensi della L. 59/1992 e revisione legale dei conti ai sensi del d.lgs 39/2010.
In prima convocazione per il giorno 26/06/2019 alle ore 9.00, in Brescia, Corso Bazoli 41 ed occorrendo, qualora non si raggiungesse il numero legale,
in seconda convocazione per il giorno
GIOVEDI’ 27 GIUGNO 2019 alle ore 17.00
presso il teatro Centro Lucia in Botticino (BS) via Longhetta 1
Brescia, 24/05/2019
Il Presidente, prof Stefano Bignamini
Assemblea dei Soci maggio 2018
- Dettagli
E’ convocata l’Assemblea dei Soci della società Coop Casa sc. - società cooperativa
per discutere e deliberare in merito al seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1) Proposta di approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 e della conseguente destinazione del risultato d’esercizio, presentazione della relazione del consiglio di amministrazione sulla gestione, della relazione della società di revisione e della relazione del collegio sindacale. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
In prima convocazione per il giorno 29/05/2018 alle ore 8.00, in Brescia, Corso Bazoli 41 ed occorrendo, qualora non si raggiungesse il numero legale, in seconda convocazione per il giorno
MARTEDI’ 30 MAGGIO 2018
alle ore 17.00
presso il teatro Centro Lucia in Botticino (BS) via Longhetta 1
Brescia, 14/05/2018
Il Presidente
Prof. Stefano Bignamini
Bilancio di esercizio al 31/12/2016 e regolamento per il prestito sociale
- Dettagli
Rendiamo disponibili il bilancio chiuso al 31/12/2016 e il regolamento per il prestito sociale, scaricabili ai due link di seguito.
- Bilancio (.pdf)
- Regolamento (.docx)
Assemblea dei Soci
- Dettagli
E’ convocata l’Assemblea dei Soci della società Coop Casa sc. - società cooperativa
per discutere e deliberare in merito al seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1) Comunicazioni del Presidente;
2) Proposta di approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2016. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
3) Proposta di destinazione altre riserve a copertura perdite portate a nuovo.
4) Proposta di approvazione dell’aggiornamento del Regolamento del Prestito Sociale secondo le disposizioni di Banca d’Italia e Legacoop;
5) Rinnovo del Collegio Sindacale.
In prima convocazione per il giorno 29/06/2017 alle ore 8.00, in Brescia, Corso Bazoli 41 ed occorrendo, qualora non si raggiungesse il numero legale, in seconda convocazione per il giorno
MARTEDI’ 04 LUGLIO 2017
alle ore 17.30
presso il teatro Centro Lucia in Botticino (BS) via Longhetta 1
Brescia, 12/06/2017
Il Presidente
Prof. Stefano Bignamini
Revoca dello stato di liquidazione
- Dettagli
Si informa che la delibera di revoca dello stato di liquidazione volontaria assunta dalla assemblea del 23 luglio 2016 è divenuta efficace dal giorno 05 Novembre 2016.
In data 18 novembre il Consiglio di amministrazione, eletto nella stessa assemblea di luglio nelle persone di Mario Stefano Bignamini, Davide Baccinelli, Meneghello Graziella, Navaroni Matteo, Orizio Cristina, ha provveduto alla nomina del prof. Mario Stefano Bignamini alla carica di Presidente della Cooperativa e del sig. Davide Baccinelli alla carica di Vice-Presidente.
Il Consiglio di Amministrazione
Lettera ai Soci del Prof. Bignamini
- Dettagli
Cara/o Socia/o
l’assemblea straordinaria tenutasi il 23 luglio, esattamente quattro anni dopo (era il 26 luglio 2012) ha deliberato la fine della liquidazione volontaria con il ritorno alla attività ordinaria della vostra cooperativa. L’esito positivo della liquidazione volontaria ha nei fatti confermato sia la solidità strutturale di Coop Casa sia la tipologia circa le cause della crisi, che pur pesanti, portarono alla richiesta di liquidazione erano, tuttavia, di tipo contingente e strettamente legate a cause diverse (crisi finanziaria, crisi del mercato immobiliare con conseguente blocco delle vendite, stagnazione del mercato, difficoltà di governo della cooperativa nei rapporti con banche, fornitori e Soci) coincidenti a determinare lo stato di crisi.
La scelta della liquidazione volontaria fu una scelta obbligata al fine di evitare procedure concorsuali irreversibili, senza finalità di rimessa in bonis della cooperativa e quindi correlata dichiarazione dello stato di insolvenza con conseguente perdita dei loro diritti da parte dei creditori, primi fra tutti i Soci prestatori, fornitori ed a seguire gli istituti di credito che possono vantare forme di garanzia reali sui finanziamenti erogati. La solidità di Coop Casa era (ed è) legata alla sua consistenza patrimoniale riconducibile al valore reale degli immobili di proprietà in grado di determinare un costante flusso finanziario derivante dai canoni di locazione e di godimento per la proprietà indivisa. Come è stato costantemente illustrato ai Soci, l’attività del liquidatore, sempre assistito da uno staff di alto livello professionale, è stato di “rendere liquido ciò che era solido” quindi di generare liquidità supplementare in aggiunta ai flussi finanziari derivanti dai canoni, da soli insufficienti a garantire il rimborso dei mutui secondo gli originari piani di ammortamento.
L’attività di vendita unitamente alle attività volte a mantenere una costante manutenzione del proprio patrimonio immobiliare per evitarne l’inevitabile svalutazione, così come una pressante azione di presidio delle morosità ha condotto Coop Casa su un percorso virtuoso comunque non sufficiente a garantire il rimborso dei mutui insostenibili sia in termini di onerosità (perché contratti in anni nei quali i tassi di interesse erano ben più onerosi rispetto a quelli attuali) sia di tempistiche di rimborso troppo brevi rispetto agli introiti generati dai canoni di affitto/godimento determinati anche in considerazione di vincoli convenzionali comunali/regionali e statali.
Il ricostituito rapporto di fiducia con gli istituti di credito, diretto riconoscimento della attività svolta, ha portato alla conclusione positiva di una rinegoziazione dei mutui a livelli di sostenibilità ed alla conseguente garanzia della continuità aziendale senza la quale non sarebbe stata possibile la revoca della liquidazione e pertanto sono certo di interpretare il sentimento di riconoscenza dei Soci verso gli istituti di credito, UBI – Banco di Brescia e Unipol Banca che hanno creduto in Coop Casa, nella sua solidità e nella compattezza del suo corpo sociale.
Ultimo nell’elencazione, ma primo per il suo valore, va il mio più sincero e sentito ringraziamento e gratitudine a tutti i Soci per la loro vicinanza alla cooperativa anche nei momenti più difficili e talune volte drammatici. In particolare ai Soci prestatori che hanno temuto di veder svanire il frutto di anni di lavoro depositati con fiducia nella loro cooperativa per supportare la stessa nelle attività istituzionali.
Le norme di legge non prevedono, infatti, per i Soci prestatori alcun privilegio in caso di procedure concorsuali ma come ho sempre detto, fin dal primo giorno della mia nomina, ad essi andava tutto il mio impegno professionale e umano per garantir loro un “privilegio morale” e materiale pur nel rispetto delle priorità dei diritti dei creditori così come normati dalla legge.
In questi quattro anni in molte occasioni sono stato preso dallo sconforto e dal timore di non riuscire nell’impegno assunto di condurre a buon esito la liquidazione, ma ascoltando e condividendo le paure, le difficoltà, i casi drammatici dei soci che temevano per i loro risparmi e per il destino della cooperativa ho sempre trovato l’energia per continuare. Ho ricevuto dai Soci prestatori dimostrazione di fiducia quando per quattro anni hanno subito il vincolo forzato senza dar seguito, salvo rari casi, a procedura giudiziali di rimborso del proprio credito e, maggiormente, quando il 92% del risparmio sociale ha rinnovato la fiducia sottoscrivendo volontariamente un vincolo di deposito triennale, condizione necessaria alla revoca dello stato di liquidazione.
La procedura di revoca della liquidazione, iniziata con l’assemblea straordinaria del 23 luglio, si concluderà formalmente a fine ottobre quando il Consiglio di Amministrazione si insedierà aprendo quindi una nuova fase della vita di vita di Coop Casa, senza comunque trascurare che per oltre trent’anni Coop Casa è stata un esempio nel mondo delle cooperative di abitazione, ha dato un alloggio a migliaia di soci, ha percorso strade tecnologicamente avanzate nell’innovazione energetica degli edifici.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione deve oggi gestire al meglio il patrimonio della cooperativa, mettendo inoltre le proprie competenze al servizio di patrimoni immobiliari sia pubblici che privati fornendo servizi avanzati e rispettosi del ben-abitare secondo la filosofia economica del “ben-essere” teorizzata dall’economista Fitoussi.
A tutti gli attori di questa splendida esperienza che, è giusto ricordarlo, è l’unica esperienza nazionale di revoca di liquidazione in bonis, va il mio più sentito ringraziamento, da parte mia ho messo a disposizione professionalità e cuore, ricevendo dagli istituti di credito stimoli professionali nuovi e costruttivi, dai fornitori condivisione imprenditoriale e dai Soci un’esperienza umana ineguagliabile.
A tutti ancora grazie e insieme iniziamo un nuovo cammino.
Convocazione Assemblea dei Soci
- Dettagli
I signori soci sono invitati a partecipare all’assemblea generale ordinaria e straordinaria della Coop Casa S.C. in liquidazione in prima convocazione per il giorno 20 Luglio 2016 alle ore 8.00 in Brescia, Corso L. Bazoli n. 41 ed occorrendo, qualora non si raggiunga il numero legale, in seconda convocazione per il giorno
SABATO 23 LUGLIO 2016
presso Museo Mille Miglia, Viale della Bornata n.123 – Brescia alle ore 9,15
L’assemblea si svolgerà con le seguenti modalità:
ore 8.30: registrazione dei partecipanti;
Parte Ordinaria
1) Comunicazioni del Liquidatore;
2) Proposta di approvazione del terzo bilancio di liquidazione chiuso al 31 dicembre
2015. Deliberazioni inerente e conseguenti;
3) Proposta di approvazione della situazione economico-patrimoniale della cooperativa
alla data del 30 aprile 2016;
4) Proposta di nomina della società di revisione per la certificazione obbligatoria del
bilancio ai sensi della L. 59/1992 e revisione legale dei conti ai sensi del d.lgs 39/2010.
Parte Straordinaria
1) Proposta di revoca dello stato di liquidazione volontaria deliberato in data 26 luglio
2012. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
2) Proposta di modifica dello statuto della cooperativa all'art. 31 ai fini dell’adeguamento
all’art. 2542 del codice civile e degli arti. 25, 36, 37 e 38 ai fini dell’adeguamento al d.lgs
39/2010.
3) Proposta di nomina dell’Organo Amministrativo e deliberazione dei compensi.
Le deliberazioni dell’assemblea saranno valide qualunque sia il numero dei soci
intervenuti.
Brescia (BS), 30 Giugno 2016
Coop Casa S.C. in liquidazione
F.to Prof. Stefano Bignamini
Inaugurato il Condominio Sociale di Calcinato
- Dettagli
l'articolo del Bresciaoggi che riporta la notizia